L’opera dopo Verdi, Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo, Umberto Giordano, e Giacomo Puccini
“L’artista è un uom e per gli uomini scrivere ei deve” Ruggero Leoncavallo L’opera dopo Verdi Dal punto di vista musicale, l’Italia di fine Ottocento è “polarizzata” tra la musica di Verdi e quella di Wagner: due colonne d’Ercole, oltre le quali sembra impossibile spingersi. Attorno alla loro musica nascono perciò diverse “imitazioni”: opere minori, […]